Regia: Riccardo Milani
Anno: 2013
Genere:
Commedia
Durata: 100’
In periodi
duri dal punto di vista politico ed economico, i cittadini tendono a
colpevolizzare i politici, i politici speculano sulle tasse dei cittadini, la
campagna elettorale è un processo che dura un intero mandato presidenziali.
Il film
riprende in caricatura gli stereotipi dei politici attuali dal punto di vista
del cittadino, così, al momento di eleggere il nuovo presidente della
repubblica, perché non cercare di non eleggere nessuno?
La votazione va a
Giuseppe Garibaldi, che come per burla, esiste davvero ed è un pescatore
precario di buon animo. Lo stile di vita da campagnolo del nuovo in carica, sarà
molto difficile da trasformare per i nuovi assistenti, soprattutto da parte del
vice segretario, bellissima donna, ma inflessibile sul comportamento.
I
cambiamenti saranno radicali nel paese, ma saranno sempre positivi? E cosa succederebbe se non fossi accettato da chi ti ha eletto?
Si tratta di
una commedia che in realtà ha molti più significati dietro a tutto il contesto.
Principalmente
tutti noi, devastati dalla crisi politica italiana, guarderemmo un leader del
genere quasi estasiati.
Una favola
moderna, scorrevole, divertente e molto intelligente, senza cadere quasi mai
nella satira più rabbiosa o nel perbenismo odierno.
Kasia Smutniak, ex modella, moglie dell’ormai rimpianto Pietro Tarricone, dimostra come al solito di saper recitare, ed anche molto bene.
E’ stata
capace di trattenere un personaggio tanto serio quanto fastidioso, ma al tempo
stesso divertente, in coppia con Bisio.
Finalmente
la Smutniak si è tolta la nomina di attrice di fiction da primo pomeriggio,
passando e confermando il suo posto nel cinema italiano.
Chi l'ha già
visto??
Per un attimo vi sembrerà di non capire; Poi, in base al vostro spirito politico, sarete più o meno incazzati.
Per un attimo vi sembrerà di non capire; Poi, in base al vostro spirito politico, sarete più o meno incazzati.
Non
dimenticate i Popcorn!!!!
Nessun commento:
Posta un commento