Trailer :
Dopo, Inception (2010) diretto da Nolan, dove una giovane
studentessa di architettura, riusciva a distorcere le strutture, e a creare due
mondi a specchio, uno sopra, a testa in giù e uno sotto, Solanas , partorisce
una storia d’amore, alla Romeo & Giulietta, i cui problemi sono numerosi,
ma tutti derivanti dall’unico vero grande ostacolo : il principio fisico della
gravità.
Due mondi a specchio, uno a testa in giù e l'altro sotto,
difficile da spiegare, difficile da tenere a mente, soprattutto quando i due
innamorati, Eden e Adam, appartenenti ai due mondi opposti, per incontrarsi
devono giocare con la gravità;
Si perde la percezione di
in quale mondo si svolge la scena, chi è a testa in giù e chi no? Perché
sembra che a nessuno dei due arrivi il “sangue al cervello” ?
I due protagonisti, vivono in un mondo comune, quello
fatto di regole, di soldi, di società e gruppi di appartenenza…. un mondo che
ricorda molto Matrix (1999).
La parte di sopra, quella dove vive Eden, è la parte
prospera, la parte ricca, luminosa.La parte di sotto, dove vive Adam è cupa, povera, triste.
I due si incontrano da bambini e da giovani vivono la
loro storia d’amore in segreto;
non è permesso avere rapporti con i mondi opposti. In un imboscata, però, Eden cade, batte la testa e perde la memoria.
Adam lo scoprirà solo 10 anni dopo e cercherà in tutti i modi di riincontrarla e di riconquistarla.
Inventandosi anche un modo per poter camminare nel mondo di sopra.
Un film da domenica sera, sotto le coperte, che già alla visione del trailer fa pensare : “ Questo film fa piangere!! “
Una storia d’amore vero, che perdura per tutta la vita, che non può essere vissuta a causa di terze persone che si intromettono, creando regole e punizioni.
Ad Adam hanno portato via tutto, i genitori, la zia e ora
anche il suo unico vero amore; un personaggio che ci fa tenerezza e ci fa commuovere, un personaggio con cui ci
schiereremo volentieri a fianco per combattere le ingiustizie del mondo.
La frase che ripete
più volte nel film è : “ Non ho fatto niente! “
Amare è la cosa più innocente che si possa fare, una cosa
che non ferisce, “non fa del male a nessuno” , ma anche la cosa più
incondizionata e non programmabile, perché proibirlo???
Se non fosse così, il film perderebbe la sua trama e il
suo senso.
Uno degli scopi è senz altro quello di trasmettere “ Sono
forte, ce la posso fare. Posso andare avanti con la mia forza di volontà … e
forse, verrò premiato per non essermi arreso”.Scena tratta dal film (Lingua Originale) :
Eden è interpretata da Kirsten Dunst , la Mary Jane della trilogia Spiderman (2002-2004-2007), in versione bambolina bionda. Molto dolce e sorridente, interpreta come in Spiderman la ragazza per cui vale la pena lottare per averla.
Adam è interpretato da Jim Sturgess, un attore che recita
bene il ruolo drammatico in tutti i film dove è comparso, porta il capello
spettinato, ha viso e occhi tondi che
fanno di lui un attore e di conseguenza un personaggio, dolcissimo.
Bob, collega di lavoro di Adam, che si rivelerà poi un
suo fedele amico e aiutante, è interpretato da Thimothy Spall, Peter Minus in
Harry Potter (1997-2007) , un altro
profilo per l’attore che interpretato il vile servitore di Voldemort , in
Upside Down, Spall recita un ruolo opposto, di un uomo che offre un rapporto
quasi paterno ad Adam senza secondi fini e/o apparenti motivi, una solidarietà
e simpatia incondizionata.
Avete già visto questo film?
Noi ve lo consigliamo, andate a vederlo.... e non dimenticate i popcorn!!!
Ciao!
Nessun commento:
Posta un commento